Ciao Cristian,
sarebbe meglio commentare in inglese, visto che leggono altri.
Puoi usare il disco “Archlinux-2011.08.19-i686 xorg.vdi” in una nuova macchina Arch
La versione consigliata di VirtualBox è 4.1.2
Il file “Archlinux-2011.08.19-i686 xorg.vbox” è un file xml, potrebbe contenere qualche path o uuid non presente sulla tua macchina.
La cosa migliore è associare il disco VDI ad una macchina nuova e riportare gli errori ricevuti.
Ciao e grazie,
Antonio
English:
Hello Cristian,
please post in English, is preferable
You can use the disk “Archlinux-2011.08.19-i686 xorg.vdi” into a new machine Arch
The recommended version of VirtualBox is 4.1.2
The file “Archlinux-2011.08.19-i686 xorg.vbox” is an xml file, it may also contain a path or an UUID that is not present on your fedora box.
The best thing is to associate hard VDI to a new VM and report the received errors.
Bye,
Antonio
Grazie mille per il lavoro svolto!
non riesco proprio a far partire lòa macchina virtuale su fedora 15…non capisco dove sbaglio….c’è una piccola guida ?
Ciao Cristian,
sarebbe meglio commentare in inglese, visto che leggono altri.
Puoi usare il disco “Archlinux-2011.08.19-i686 xorg.vdi” in una nuova macchina Arch
La versione consigliata di VirtualBox è 4.1.2
Il file “Archlinux-2011.08.19-i686 xorg.vbox” è un file xml, potrebbe contenere qualche path o uuid non presente sulla tua macchina.
La cosa migliore è associare il disco VDI ad una macchina nuova e riportare gli errori ricevuti.
Ciao e grazie,
Antonio
English:
Hello Cristian,
please post in English, is preferable
You can use the disk “Archlinux-2011.08.19-i686 xorg.vdi” into a new machine Arch
The recommended version of VirtualBox is 4.1.2
The file “Archlinux-2011.08.19-i686 xorg.vbox” is an xml file, it may also contain a path or an UUID that is not present on your fedora box.
The best thing is to associate hard VDI to a new VM and report the received errors.
Bye,
Antonio